top of page

 

L’evento si svolgerà in diretta nei giorni 13,20 e 27 novembre 2020 e sarà aperto a 500 partecipanti L’intero congresso virtuale sarà registrato e dalle registrazioni degli interventi dei relatori verrà ricavata una fad asincrona disponibile dal 30 novembre 2020 sino al 31 dicembre 2020 che erogherà 10,5 crediti ECM fino a 1000 partecipanti.

 

PROGRAMMA 13 NOVEMBRE 2020 ore 15,00-18,30

15,00: Saluto autorità : Direttore Generale ASL Br Dott. G. Pasqualone

Direttore Sanitario ASL BR Dott. A. Gigliobianco Presidente Ordine dei Medici Brindisi Dott. Arturo Oliva Segretario Regionale SIMFER Dott. V. Multari

e Presentazione del Corso - Dott. Giovanni De Stradis

 

IL PAZIENTE ONCOLOGICO OGGI

MODERATORI : Prof. M. Megna - Dott.ssa S. Leo

 

15,20 : Lezione Magistrale “ Tematiche emergenti in Riabilitazione”- Prof. Piero Fiore, Presidente Nazionale Soc. Medicina Fisica Riabilitazione - SIMFER

15,40 : “ La rete oncologica in Puglia “ - Dott. G. Surico, Coordinatore operativo della Rete Oncologica Pugliese

16,00: " Epidemiologia oncologica nel Salento“ - Dott A. Ardizzone, Responsabile U.O.S. Coordinamento Registro Tumori ASL Brindisi - U.O.C. Statistica ed Epidemiologia.

16,20: “Attualità in terapia oncologica ” - Dott. S. Cinieri, Direttore U.O. C. Oncologia ASL BR, Presidente Nazionale Associazione Italiana Oncologia Medica

16,40: “ Linee Guida in Riabilitazione Oncologica”- Dott. A. Bernetti, Ricercatore Università “La Sapienza”- Roma

17,00: “ Riabilitazione in Oncologia oggi: problematiche emergenti e qualità della vita”-

Dott.ssa Monica Pinto, Responsabile SSD Medicina Riabilitativa Ist. Nazionale Tumori " Pascale", Napoli; Coord Sez Riabilitazione Oncologica SIMFER; Segr. Reg. Campania Basilicata SIMFER

 

SECONDA SESSIONE

FOCUS OSSO e QUALITA’ DELL’ OSSO  IN ONCOLOGIA

MODERATORI :   Dott. G. Corina – Dott. A.L. De Candia

 

17,20: “ I Tumori Ossei “ - Dott. U. Orsini , U.O. Clinica Ortopedica - Azienda Ospedaliero-Universitaria Consorziale Policlinico, Bari

17,40: “La Riabilitazione dei Tumori Ossei” - Dott.ssa M.G. Benedetti, Responsabile SC Medicina Fisica e Riabilitativa Ist. Ortopedico Rizzoli, Bologna

18,00: “Il Metabolismo Osseo nel paziente oncologico e suo trattamento farmacologico” - Dott. V. Tanzarella, Latiano

18,20: "Ortesi spinali" - Dott.ssa T.O. L. Caforio, Caforio Ortopedie

 

 

PROGRAMMA 20 NOVEMBRE 2020 ore 15,00-18,30

 

FOCUS TORACE IN ONCOLOGIA

MODERATORI : Dott.ssa C. Lanzillotti – Dott. V. Rigliano

 

15,00: “ I Tumori Toracici” - Dott. C. Surrente, Direttore U.O.C Chirurgia Toracica P.O. V. Fazzi, Lecce

15,20: “La Riabilitazione dei Tumori Toracici “ – Dott. E. Sabato, Direttore U.O.C Pneumologia P.O. Perrino, Brindisi

FOCUS MAMMELLA IN ONCOLOGIA

15,40: “ Procedure Chirurgiche nei Tumori della mammella e sequele “ - Dott. S. Burlizzi, Responsabile Chirurgia Senologica P.O. Perrino, ASL Brindisi

16,00: “ Il Progetto riabilitativo Individuale del cancro mammario, un vestito su misura”

Dott.ssa M. Sciuscio , Responsabile Ambulatorio Territoriale del Linfedema Primario e Secondario- Presidio di Rete Regionale Malattie Rare ASL LE

 

 

FOCUS PROSTATA IN ONCOLOGIA

16,40 : “ I tumori prostatici, quali opzioni terapeutiche e quali sequele “- Dott. S. Palazzo Direttore U.O.C Urologia P.O. Perrino, Brindisi

17,00: “ Importanza del Progetto Riabilitativo Individuale dopo tumore della prostata” - Dott.ssa

L. De Palma Responsabile Ambulatorio di Urodinamica e Riabilitazione pelvi-perineale , Unità Spinale Unipolare dell’Ente Ospedaliero-Universitario Policlinico di Bari

17,20:    “ Tecnologie medicali innovative pre e post prostatectomia “ Dott. FKT Anna Fulvio 17,40 : Discussione

 

PROGRAMMA 27 NOVEMBRE 2020 ore 15,00-18,30

 

FOCUS ASSISTENZA DOMICILIARE DELLA PERSONA CON DISABILITA’ DA MALATTIA ONCOLOGICA

MODERATORI : Prof. M. Ranieri – Prof. A. Santamato

 

15,00 : Saluto del Sig. Pino Natale Presidente della Coop San Bernardo

 

17,00 : “ Ausili e qualita’ di vita in oncologia “ - Dott. T. O. D. Vergati , Orthogea

 

II SESSIONE

FOCUS ALLEATI CONTRO IL CANCRO –

STRATEGIE TERAPEUTICHE COMPLEMENTARI IN ONCOLOGIA

MODERATORI : Dott.ssa E. Lacatena - Dott. R. Pellegrino

 

17,20 : “ L’ Ossigeno-Ozono terapia , un supporto nelle cure oncologiche - Dott.ssa M. Luongo Presidente Fondazione AmOr onlus

17,40 : “ L’utilita’ della dieta nella prevenzione e cura del cancro“ - Prof M. Cariello Università degli Studi di Bari

18,00 : “ Ruolo dei nutraceutici nella riabilitazione del paziente oncologico” - Dott. D. Tiso

18,20: “ Attività Fisica Adattata nel paziente oncologico ”- Dott.ssa S.M. Rossella Riccardi, Prof.ssa di E.F. e Insegnante di A.F.A

18,40: "L'estetista APEO per la qualità di vita della persona in terapia oncologica"

Dott.ssa A.C. Redaelli, Pres Naz Ass. Prof. Estetica Oncologica; Sig.ra S. Costa Estetista APEO Discussione

 

Responsabile scientifico:

Dott. Giovanni De Stradis

 

Segreteria organizzativa :

Dott.ssa Emanuela Lacatena D.S.S. 4 Mesagne

 

Il Congresso dei Fisiatri della Terra di Brindisi sostiene le iniziative dell'Associazione Prof. Vittorio Valerio - per info e contatti

associazione.profvalerio@gmail.com

3394142724 - 3403803769

Image 3.png
bottom of page