
LA FISIATRIA in Terra di BRINDISI
Le “Altre” Osteoporosi: Un approccio trasversale alla multidisciplinarieta’
22 Giugno 2024
CENTRO CONGRESSI
AUTORITA’ DI SISTEMA PORTUALE
DEL MARE ADRIATICO MERIDIONALE
SEDE DI BRINDISI
Centro Congressi Moreno
C.DA MORENO S.S. 7 USCITA LATIANO EST. 72023 MESAGNE (BRINDISI) PUGLIA ITALY
Responsabile scientifico:
Dott. Giovanni De Stradis
Segreteria organizzativa :
Dott.ssa Emanuela Lacatena D.S.S. 4 Mesagne
Sebbene in letteratura non esistano dati globali sull’incidenza e la prevalenza delle patologie del sistema nervoso periferico, numerosi sono invece i lavori epidemiologici riguardanti i diversi agenti eziologici. Per esempio e’ un dato consolidato che la Sindrome di Guillain-Barré ha una incidenza che nei diversi studi eseguiti varia dallo 0.4 allo 1.7 casi per 100000 abitanti per anno, che il 15% dei pazienti con diabete mellito presenta sia sintomi che segni di neuropatia, mentre quasi il 50% ha o sintomi di neuropatia o alterazioni della velocità di conduzione. Statistiche recenti inoltre riportano un aumento delle neuropatie professionali, sia da cause mecaniche (su tutte le sindromi da intrappolamento), mentre si fa largo un gruppo di neuropatie, le polineuropatie croniche disimmuni, che, sebbene piuttosto rare, meritano di essere meglio descritte a tutto vantaggio del Paziente, in quanto di piu’ difficile inquadramento diagnostico e terapeutico . La maggior parte di queste patologie comportano disabilità, conseguente a dolore e/o a menomazioni motorie, sensitive e autonomiche, ed hanno un impatto rilevante sull’autonomia, partecipazione e qualità di vita. Esse quindi rappresentano un settore importante dell’attività del medico fisiatra e sono responsabili di una quota consistente della domanda di servizi riabilitativi. Vanno quindi trattate disponendo di adeguate competenze diagnostiche e terapeutiche, che consentano di comprendere l’impatto della malattia sui diversi aspetti della vita della persona, e di definire un adeguato progetto riabilitativo. Obiettivo di questo congresso e’ quello di fornire conoscenze e competenze attuali sulle neuropatie periferiche sotto il profilo diagnostico, prognostico e delle possibili opzioni di trattamento riabilitativo, sia di tipo strettamente terapeutico (conservativo o invasivo) che sul piano della educazione/informazione al paziente.
In quest'ottica di crescita professionale e di rinnovamento va letto il senso di questo incontro, che ha l’intento di portare all’esterno del gruppo di lavoro degli Specialisti Fisiatri della Terra di Brindisi il quotidiano confronto professionale , cercando interlocutori in tutti gli attori coinvolti nel processo recuperarativo del paziente , al fine di condividere ed implementare, nel nostro operare quotidiano, le nuove proposte terapeutiche, le nuove tecnologie diagnostiche e riabilitative, perseguendo in maniera analitica, integrata e concreta l' obiettivo comune: il miglioramento continuo dei percorsi diagnostici, terapeutici ed assistenziali a totale beneficio del Paziente.
Giovanni De Stradis


Il Congresso dei Fisiatri della Terra di Brindisi sostiene le iniziative dell'Associazione Prof. Vittorio Valerio - per info e contatti
associazione.profvalerio@gmail.com
3394142724 - 3403803769
