
LA FISIATRIA in Terra di BRINDISI
Le “Altre” Osteoporosi: Un approccio trasversale alla multidisciplinarieta’
22 Giugno 2024
CENTRO CONGRESSI
AUTORITA’ DI SISTEMA PORTUALE
DEL MARE ADRIATICO MERIDIONALE
SEDE DI BRINDISI
Il congresso dei Fisiatri della Terra di Brindisi, consueto appuntamento di confronto tra Specialisti della Riabilitazione, focalizza quest’anno la sua attenzione sui disordini del Metabolismo Minerale Osseo di diverse specialità, sottolineando così ancora una volta l’interesse multidisciplinare verso l’osteoporosi e le fratture da fragilità nella popolazione generale , ambito di intervento della Medicina fisica e Riabilitativa sempre piu’ allargatosi negli ultimi anni.
Proprio in quest’ottica attraverso corsi pratici, letture magistrali ed interventi preordinati saranno affrontati temi di grande interesse scientifico che spazieranno dalla fisiopatologia (ruolo nel bone health di vari player) alla prevenzione fino ad arrivare alle nuove frontiere in termini diagnostici ed in termini terapeutici.
Sono inoltre previsti diversi momenti di confronto su temi più specifici basati sulla complessa relazione che intercorre fra osso e rene, osso e polmone, osso e neoplasie ed osso e malattie ematiche. Importante sarà anche l’ up-to-date su vitamina K, sempre più protagonista nella fisiopatologia scheletrica e vascolare oltre alla vitamina D.
Non ultima l’interessante parte saldata ad ausili, ortesi e recupero dopo fratture, con tutte le novita’ in grado di assicurare una precoce postura corretta ed un rapido recupero del carico.
Il congresso quindi assicura a tutti i partecipanti un aggiornamento e approfondimento di tutte le tematiche inerenti la prevenzione e trattamento dell’osteoporosi nella popolazione generale per una crescente collaborazione tra il Fisiatra e i diversi specialisti dell’area medica: reumatologi, cardiologi, geriatri, fisiatri, endocrinologi, e internisti, indispensabile per curare al meglio i pazienti
